“Se ognuno fa qualcosa..” Questa frase del Beato Pino Puglisi raffigura in pieno ciò che avviene quotidianamente nei diversi centri, cittadini e della provincia, della Missione Speranza e Carità. Fratello Biagio e Don Pino sono i fondatori di una meravigliosa realtà che è diventata , in questi trenta anni di Missione, una comunità che ospita ed assiste circa mille Fratelli. “L’azione della Missione non è orientata verso l’assistenzialismo bensì verso il recupero della dignità di quanti si sono trovati ai margini della società e che spesso vengono scartati e considerati irrecuperabili. Grazie all’opera di volontariato prestata da artigiani e liberi professionisti, si cerca di dare una speranza ai fratelli accolti dandogli la possibilità di imparare ad esercitare un mestiere..”
Isola Felice vuole entrare nel quotidiano della Comunità di via Decollati a Palermo (La Cittadella del povero e della Speranza) scoprendo cosa avviene ogni giorno all’interno dei locali adibiti a mensa, cucine, laboratori artigianali. Molto significativo sarà visitare la Chiesa ” Casa di Preghiera per tutti i Popoli realizzata materialmente dai fratelli ospiti e grazie all’aiuto e il sostegno di cittadini benefattori. Conosceremo la capillare organizzazione ed, ancor più, lo spirito di fratellanza di questa meravigliosa Comunità.
La Visita è prevista per Domenica 24 Febbraio con inizio alle ore 15.45 in via Decollati 21 -25. Al termine della visita, chi vorrà, potrà assistere alla Santa Messa celebrata all’interno del Chiesa della Comunità alle ore 18.30.
La partecipazione è gratuita. E’ possibile contribuire al sostentamento della Missione donando, il giorno stesso, generi alimentari (possibilmente a lunga scadenza) oppure lasciando una offerta in denaro.
Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione tramite mail a info@aiutiamociavicenda.it (scrivendo il proprio nominativo, cell e n. partecipanti) oppure chiamando dal lunedì al venerdì (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30)