REGOLAMENTO GRUPPO D’ACQUISTO
dell’associazione “ISOLA FELICE”
Art. 1 – Definizione
Il Gruppo d’Acquisto “ NON ISOLAIAMOCI” è parte integrante dell’Associazione No Profit “Isola Felice” nel pieno rispetto degli scopi associativi.
Esso nasce come gruppo spontaneo che agisce senza scopi di lucro seguendo i principi della economicità, giustizia e mira a valorizzare la tipicità e le qualità locali oltre che l’innovazione e la specializzazione nel fare.
Art. 2 – Soci
Potranno aderire esclusivamente i soci, sia Attività economiche che consumatori, iscritti all’Associazione ISOLA FELICE condividendo le norme Statutarie.
Per partecipare al gruppo di acquisto è necessario condividerne gli obiettivi ed impegnarsi attivamente al suo sviluppo
La partecipazione alle attività realizzate dal Gruppo è libera e volontaria.
Chi sostiene spese direttamente imputabili all’attività del Gruppo d’Acquisto ha diritto al rimborso delle stesse, purché documentate e precedentemente concordate.
Art. 3 – Obiettivi
Promuovere, da un lato, le cessioni di beni e le prestazioni di servizi offerti dagli Associati titolari di un’ attività economica, in qualsiasi forma svolta, e, dall’altro, garantire notevoli vantaggi, in termini di risparmio di costo e qualità ai soci Consumatori che acquistano o usufruiscono dei servizi offerti.
Sviluppare e mettere in pratica il consumo critico, acquistando e consumando prodotti locali, etici, biologici oltre che sani.
Rendere trasparenti i prezzi e contenerli ad un livello congruo con il costo effettivo sostenuto dal produttore, riducendo i ricarichi dovuti alla commercializzazione , cercando quindi di abbattere la filiera del commercio e le distanze.
Promuovere un consumo che derivi da un circuito della legalità sia del fare e del pensare.
Generare comportamenti di domanda attiva dei cittadini-consumatori, innescando circuiti economici locali basati sul contatto diretto tra consumatori e chi vende oppure offre servizi.
Art. 4 – Attività ed organizzazione
Il Gruppo d’Acquisto “NON ISOLIAMOCI” potrà intraprendere azioni congiunte con altri Gruppi d’Acquisto locali o nazionali oltre ad aderire a RETI G.A.S.
ORGANO DI GESTIONE
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha il compito di gestire, promuovere e coordinare tutte le attività del Gruppo d’Acquisto “NON ISOLIAMOCI”, vigilare sull’attuazione del presente regolamento ed essere portavoce di quanto deliberato nelle riunioni dello stesso o, se istituiti, dei Comitati.
Il Consiglio, qualora siano istituiti, ha il compito di vigilare sull’operato e la correttezza dei Comitati.
Esso convoca riunioni, raccogliendo e fissando argomenti di discussione, sollecita e coordina le attività del Gruppo e tiene documentazione di quanto stabilito o messo in atto dal Gruppo d’Acquisto.
Art. 5 – Comunicazioni interne
Le comunicazioni tra i Soci aderenti al Gruppo avvengono principalmente attraverso la pubblicazione nel sito istituzionale dell’Associazione www.aiutiamociavicenda.it, ed in particolare nella bacheca denominata LE Offerte del Gruppo d’Acquisto “NON ISOLIAMOCI” oltre che a mezzo di una mail dedicata.
Per gli ordini del Gruppo è obbligatorio utilizzare una mail specificamente dedicata e non la mail dell’Associazione.
Art. 6 – Comunicazioni esterne
Delegato ai rapporti con gli altri Enti o Organizzazioni ed eventualmente con gli organi di stampa è il Presidente dell’Associazione o con sua delega il Coordinatore del Comitato di Promozione & Sviluppo.
Art. 7 – Diritti dei Soci Aderenti al Gruppo d’Acquisto “ NON ISOLIAMOCI”
– Ogni socio aderente al Gruppo d’Acquisto ha diritto a chiedere qualsiasi informazione o spiegazione in merito agli ordini, ai fornitori, ai documenti di spesa dell’Associazione, alle attività del Gruppo e dell’Associazione in genere.
– Ogni socio aderente al Gruppo d’Acquisto ha il diritto a partecipare a tutte le manifestazioni ed attività sociali dell’Associazione nonché del Gruppo.
– Ogni aderente al Gruppo “NON ISOLIAMOCI” ha diritto di esprimere i suoi pensieri in merito alla gestione o alle attività dell’Associazione.
– I soci aderenti hanno il diritto di conoscere i prezzi, i tempi e luoghi di consegna in modo chiaro e trasparente
Art. 8 – Doveri dei Soci Aderenti al Gruppo d’Acquisto “NON ISOLIAMOCI”
– Possono essere aderenti al Gruppo d’ Acquisto solo i soci dell’Associazione. I soci aderenti hanno l’obbligo di rispettare i tempi entro i quali devono pervenire gli ordini di acquisto.
– I soci aderenti al Gruppo d’Acquisto che propongono agli altri associati beni o servizi hanno l’obbligo di pubblicare con la massima trasparenza, dettagliando il più possibile la natura dei beni o dei servizi offerti, i tempi per aderire all’ordine d’acquisto, i tempi di consegna, i prezzi (magari esponendo il prezzo medio di mercato) oltre che l’eventuale numero di aderenti minimo necessario.
– I soci aderenti al Gruppo d’Acquisto che propongono agli altri associati beni o servizi hanno l’obbligo di rispettare i giorni e i tempi prefissati per la consegna dei prodotti o per le prestazioni di servizi.
– I soci aderenti al Gruppo d’Acquisto che propongono agli altri associati beni o servizi hanno l’obbligo di garantire la bontà dei beni ceduti o di prestare la massima diligenza nell’effettuazione dei servizi.
– I soci aderenti al Gruppo d’Acquisto che propongono agli altri associati beni o servizi hanno l’obbligo di non arrecare danno, mediante anche una concorrenza sleale, agli altri associati che offrono lo stesso bene o servizio nonché nei confronti dei consumatori andando contro anche i principi della liceità, del decoro e delle norme che tutelano la contrattazione commerciale e o professionale.
– I soci aderenti al Gruppo d’Acquisto hanno l’obbligo di effettuare il pagamento del proprio ordine, in linea generale, al momento della consegna, se non disposto diversamente dal Socio che vende un bene oppure offre un servizio.
– L’ordine effettuato dal socio aderente non è revocabile e va onorato il pagamento.
– I soci aderenti al Gruppo d’Acquisto hanno l’obbligo di non recare intralcio o danno a merci o luoghi durante le operazioni di consegna dei prodotti.
– I soci che offrono i beni e servizi possono, volontariamente( anche nel quantum), decidere di dare un contributo all’Associazione, necessario per il suo sostentamento e sviluppo, scaturente da ogni singola offerta rivolta agli Associati del Gruppo d’Acquisto
L’associazione non si fa carico in alcun modo ed in alcun caso dei debiti che il socio vanta nei confronti del fornitore ne dei vizi o qualsiasi problematica scaturente dalla trattativa.
Art. 9 – Principi Statutari
A tutti i partecipanti del Gruppo d’Acquisto può essere richiesto di collaborare alla fase attuativa del gruppo d’acquisto, tenendo ovviamente conto delle attitudini e delle disponibilità di ciascuno. Non è necessario che tutti s’impegnino allo stesso modo, ma ognuno deve farlo secondo le proprie possibilità.
E’ da escludersi qualunque tipo di responsabilità sui prodotti offerti agli associati , sulla loro conservazione, o trasporto da parte dell’Associazione. E’ da escludersi qualunque tipo di responsabilità sui servizi offerti agli associati, sia in merito alla natura che allo svolgimento del servizio, da parte dell’Associazione.
Il prezzo dell’acquisto è comprensivo del costo dei prodotti ordinati. Eventuali spese di trasporto per la consegna dei prodotti presso il domicilio del socio del Gruppo d’Acquisto verranno addebitate direttamente allo stesso dal fornitore.